• Home
  • Bonsai
  • Pre-Bonsai
  • Bomboniere Bonsai
  • Composizioni su lastra artigianale
  • Giardini in Miniatura
  • Offerte del Mese
  • Corsi Bonsai
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Download
Leccio

Leccio

Altezza (vaso compreso): 60 cm

Nebari: 7 cm

Età: stimata 40 anni (Yamadori)

Codice:0025

VENDUTO

180,00 €

0,00 € /

Prezzo finale escluse le spese di spedizione

Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno

  • consegna in 1-3 giorni

 

Disponibili altri Lecci


Il Leccio (Quercus ilex) è una quercia sempreverde estremamente longeva (raggiunge i 1000 anni con una certa frequenza) alta fino a 25 m, con chioma globosa e densa di colore cupo e un portamento essenzialmente arboreo che però può essere anche di tipo cespuglioso. Il tronco che raggiunge e a volte supera il metro di diametro ha corteccia liscia e grigia che nel tempo si divide in scaglie poligonali piccole e regolari, quasi nere. I rametti dell’anno hanno una peluria che li rende grigi, in seguito diventano lucidi e verdastri e risaltano sullo sfondo scuro della chioma. Le foglie sono persistenti per 2-3 anni, coriacee, scure e lucide nella pagina superiore e feltrose e grigie in quella inferiore. E’ difficile descrivere le foglie nei dettagli perché il Leccio ha una eterofilla spiccata (cioè sulla stessa pianta le foglie hanno forme e dimensioni differenti). La forma varia da ellittica a arrotondata, passando per quella lanceolata, il margine può essere intero o dentato più o meno profondamente. I fiori maschili sono riuniti in amenti penduli e cilindrici, lunghi di 5-7 cm e portati all’ascella dei rami dell’anno, con i fiori che hanno un perianzio a sei lobi e 6-8 stami. I fiori femminil sono riuniti in infiorescenze di 6-7 elementi. La fioritura va da aprile a giugno, ma a volte avviene una seconda fioritura autunnale. Le ghiande maturano nell’anno, in autunno inoltrato, a gruppi di 2-5 elementi su peduncoli. Sono variabili come dimensioni e di colore marrone scuro quando mature. La cupola copre anche più di metà della ghianda e ha squame ben distinte a punta libera. L’apparato radicale è profondamente fittonante, in grado di ancorare saldamente l’albero anche in terreni rocciosi, ma non mancano robuste radici laterali pollonifere. E’ considerato una pianta ottima in tartuficoltura.

Seguici su Facebook

Dott. Davide Streccioni

 

Potete contattarci presso:

Via del Vallato, 6
Molino Vecchio
Mondolfo (PU)

Email per info e Ordini:

natmin@hotmail.it

 

Whatsapp:333.3426835

 

Azienda Agricola, via del Vallato 6

61037 - Mondolfo (PU)

Tel: 333.3426835

P.IVA 01416770426

Informazioni legali | Condizioni di consegna e pagamento | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Natura in Miniatura - Tutti i diritti riservati - P.IVA 01416770426
Accesso Uscita | modifica
  • Home
  • Bonsai
  • Pre-Bonsai
  • Bomboniere Bonsai
  • Composizioni su lastra artigianale
  • Giardini in Miniatura
  • Offerte del Mese
  • Corsi Bonsai
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Download
  • Torna su
chiudi