• Home
  • Bonsai
  • Pre-Bonsai
  • Bomboniere Bonsai
  • Composizioni su lastra artigianale
  • Giardini in Miniatura
  • Offerte del Mese
  • Corsi Bonsai
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Download

Ligustro Giapponese

Altezza (vaso compreso): 48 cm

Nebari:8-9 cm

Età: 16 anni

Codice:0092

70,00 €

VENDUTO

  •  consegna in 1-3 giorni

 

Disponibili altri Ligustri


Il Bonsai Ligustrum appartiene alla famiglia delle Oleaceae ed è di origine asiatica, è un arbusto sempreverde, con una chioma fitta e un aspetto molto ramoso. Le foglie lucide, semplici e opposte tra loro, sono intere e prive di stipole, piccole e tondeggianti. I fiori di colore bianco si manifestano raramente, sono ermafroditi in pannocchie terminali. I frutti sono in drupe bacciformi di colore nerastro, contenenti da 1 a 4 semi. Questo tipo di pianta riesce ad adattarsi su roccia, in posizione eretta, inclinata e con una postura a due tronchi, a tronco multiplo e a bosco. Preferisce il clima temperato e una posizione in luogo ben illuminato e soleggiato, lontano da fonti di calore e correnti d'aria. Durante le stagioni più fredde deve essere coltivato in appartamento e posizionato a meno di un metro dalla finestra, mantenendo una temperatura tra i 15°C e i 25°C, invece nelle stagioni più calde tra maggio e settembre può essere collocato esternamente in una zona in penombra. Il Bonsai Ligustrum va innaffiato regolarmente, assicurandosi che il terreno sia ben asciutto, ma non deve essere mai bagnato troppo, per evitare ristagni che andrebbero a danneggiare l'apparato radicale della pianta, con marciume, quindi si consiglia di innaffiare con calma aspettando che la pianta assorba tutta l'acqua, prima di eseguirne un'altra. La frequenza e la quantità delle innaffiature dipende dalla grandezza del vaso e dalla quantità di terreno, dalla stagione e dalla zona climatica in cui vive. Sicuramente nel periodo di vegetazione il Bonsai ha bisogno di più acqua rispetto a quello di riposo vegetativo, infatti nella stagione estiva se posizionato all'esterno, si consiglia di innaffiarlo tutti i giorni, preferibilmente nelle prime ore del mattino o in tarda serata, invece nelle stagioni intermedie sono sufficienti 1-2 innaffiature alla settimana e per finire nella stagione invernale ogni 15 giorni.

CONCIMAZIONE
La concimazione nel Bonsai Ligustrum deve essere eseguita nel periodo di stato vegetativo, ad esclusione del periodo più caldo da metà luglio a metà agosto, la frequenza di interventi dipende dalla necessità di integrare gli elementi nutritivi, in quanto può diminuire velocemente in base alla grandezza dell'apparato radicale. E' preferibile utilizzare del concime liquido aggiunto all'acqua di innaffiatura, anche se quello in polvere viene assorbito più lentamente. Bagnare la pianta prima della concimazione.

POTATURA E FILO
Esistono due tipologie di potatura quella di formazione per imprimere al Bonsai Ligustrum una forma ben determinata, solitamente viene eseguita nel periodo di stagione vegetativa, fino alla fine di agosto, i rami devono essere potati con cesoie ben affilate e disinfettate per un taglio netto senza sfrangiate per non creare danni alla pianta e successivamente medicati con del mastice o della pasta cicatrizzante, utile anche per mantenere lontano i parassiti animali. Per finire c'è quella di mantenimento che è utilizzata per la correzione dei rami che non hanno un portamento, rami spezzati o malati e può essere eseguita in qualsiasi momento dell'anno. Durante tutta la stagione vegetativa è necessario una costante pinzatura del nuovo fogliame con l'utilizzo di forbicine per il taglio delle foglie, questa tecnica deve essere eseguita solo sui germogli che hanno raggiunto le 5-6 coppie di foglie, cimandoli a due coppie.
I fili e i tiranti non sono molto amati dal Bonsai Ligustrum quindi è opportuno eseguirli solo se strettamente necessari e rimuoverli tempestivamente prima che incidano il tronco e i rami. I fili sono di rame, facili da piegare e sono avvolti con del materiale in gomma per non segnare la pianta in fase di montaggio, i tiranti invece solitamente vengono fissati direttamente al vaso. Questa operazione viene eseguita durante la stagione vegetativa, sui rami giovani, più elastici e flessibili facili da modellare, si consiglia di innaffiare la pianta un'ora prima per rendere i rami ancora più maneggevoli evitando che si spezzino, creando un trauma al Bonsai.

Seguici su Facebook

Dott. Davide Streccioni

 

Potete contattarci presso:

Via del Vallato, 6
Molino Vecchio
Mondolfo (PU)

Email per info e Ordini:

natmin@hotmail.it

 

Whatsapp:333.3426835

 

Azienda Agricola, via del Vallato 6

61037 - Mondolfo (PU)

Tel: 333.3426835

P.IVA 01416770426

Informazioni legali | Condizioni di consegna e pagamento | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Natura in Miniatura - Tutti i diritti riservati - P.IVA 01416770426
Accesso Uscita | modifica
  • Home
  • Bonsai
  • Pre-Bonsai
  • Bomboniere Bonsai
  • Composizioni su lastra artigianale
  • Giardini in Miniatura
  • Offerte del Mese
  • Corsi Bonsai
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Download
  • Torna su
chiudi